n. 20997
Mi sono laureato in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bergamo, con una tesi dal titolo “Il medico di base di fronte alla depressione. Tra esperienza vissuta e paradigma biologico”, in cui si è voluto indagare, in continuità con la tesi della laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche, la prospettiva medico-farmacologia nella valutazione e nel trattamento dei disturbi depressivi.
Ho svolto il tirocinio post-lauream in una Comunità Terapeutica Riabilitativa per Adolescenti con insorgenza precoce di patologie psichiatriche dell’età evolutiva ad Orzinuovi (BS) e presso il consultorio famigliare dello stesso paese.
Sono iscritto all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Nella mia esperienza lavorativa ho avuto modo di occuparmi di persone e contesti di particolare fragilità: dai minori con disabilità all’interno degli istituti scolastici ad adolescenti inseriti in contesti famigliari difficili; fino all’approdo nei servizi socio-sanitari residenziali e semi-residenziali per persone con disabilità. Qui ho svolto un ruolo di supporto per i Responsabili e le équipe per quanto riguarda la gestione del Servizio e del gruppo utenti (organizzazione e rendicontazione, stesura di progetti, programmazione attività, …) prima di diventare a mia volta responsabile di un servizio domiciliare e di un Centro Diurno per Disabili.
Dopo aver fatto l'insegnante di scuola primaria, da giugno 2021 svolgo attività in libera professione.
Dovendo affrontare le dinamiche gruppali nel lavoro quotidiano con le diverse équipe, ho frequentato un corso di perfezionamento biennale sulla conduzione dei gruppi in ambito istituzionale presso l’Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia, dove continuo un percorso di supervisione gruppale.
Nel mese di giugno 2021 ho terminato due percorsi paralleli, entrambi intrapresi presso l’istituto C.I.S.S.P.A.T. di Padova: un master di II livello in Psicologia e coaching nello sport e il corso di formazione per operatore certificato di Training Autogeno.
A gennaio 2023 ho iniziato il percorso di formazione quadriennale presso la Scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell'Istituto di Psicologia Psicoanalitica di Brescia.
Sempre presso l'IPP, nel 2024 partecipo ad un percorso formativo specifico su teorie e tecniche del Gruppo Terapeutico.